Si comunica che a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 29 agosto 2025 la scuola primaria “E. De Amicis”, sede centrale di Piazzetta Conte Accardo, sarà aperta in orario antimeridiano dalle ore 07:30 alle ore 14:42. Gli uffici […]
Di seguito i file relativi all’adozione dei libri di testo di scuola primaria per l’a.s. 2025/2026. Adozione libri di testo AIE plesso De Amicis 2025 Download Adozione libri di testo AIE plesso San Domenico Savio 2025 […]
Quest’anno le classi quinte del Circolo didattico “Edmondo De Amicis” di Lecce hanno salutato la scuola primaria con recite di fine anno davvero memorabili! I giovani talenti hanno portato in scena spettacoli emozionanti e ricchi di […]
La gita d’istruzione, svoltasi dal 28 al 30 maggio 2025 con gli alunni delle classi V A e V B della scuola primaria “E. De Amicis” del plesso di Piazzetta Conte Accardo, ha rappresentato un importante […]
Dal 20 al 22 Maggio 2025, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria San Domenico Savio , accompagnanti dagli insegnanti e da alcuni genitori, si sono recati a Roma per un Viaggio di Istruzione che […]
Venite a trovarci e a visitare il nostro storico cortile interno. Sarete accompagnati dagli alunni del Circolo alla visita degli spazi interni ed esterni e potrete assistere alle manifestazioni in programma. Di seguito il programma dettagliato […]
Il 22 maggio i bambini delle classi IV B e V D del II Circolo di Lecce hanno partecipato con entusiasmo ai Giochi della Gioventù svoltisi presso il CONI – Parco Montefusco di Lecce, un evento […]
Oggi presso il Castello di Copertino, in merito all’iniziativa del Veliero Parlante, si sono riuniti i C.C.R.R. della provincia di Lecce accompagnati dai loro docenti e dalla Presidente Regionale Unicef, prof.ssa Giovanna Perrella.Gli alunni hanno partecipato […]
Si comunica che dalla data del 16/06/2025 sono affissi in bacheca scolastica (sede Centrale) le tabelle degli esiti finali di ammissione /non ammissione alla classe successiva. La scheda di valutazione finale e di valutazione delle Competenze […]
Sono stati giorni di grande emozione, carichi di forti sensazioni, quelli che, dalla fine del mese di maggio sino agli ultimi giorni di attività scolastica di giugno, si son consumati nel nostro Istituto. Giorni di duro […]
CLASSI III A E III B PLESSO “E. DE AMICIS” In data 3 Giugno 2025, le classi terze della scuola primaria Edmondo De Amicis di Lecce hanno partecipato all’incontro conclusivo del progetto Racchette di Classe presso […]
Personale ATA: ultimi aggiornamenti #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA […]
Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento Gli alunni delle classi terze della scuola primaria “E. De Amicis”, plesso Piazzetta Conte Accardo, hanno partecipato a un’uscita didattica presso il Museo di Archeologia “MUSA” (Museo Storico Archeologico dell’Università del […]
Oggi le classi quarte A, B e C del plesso De Amicis hanno vissuto un bellissimo momento insieme alle ragazze del servizio civile dell’UNICEF, partecipando ad un percorso suddiviso in sei tappe ricco di giochi, riflessioni […]
Mercoledì 15 aprile, le classi VA, VB, VC del plesso “E. De Amicis” hanno partecipato a un incontro formativo di Scienze, nell’ambito del Progetto Healthy Lungs for Life for Schools (HLFL). La lezione è stata tenuta […]
In occasione delle giornate “FAI di Primavera 2025”, gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola Primaria “E. De Amicis” – plesso P.tta Conte Accardo e quinte del plesso San Domenico Savio di via Palumbo, […]
Si comunica che, per l’intera giornata dell’8 marzo 2025 è previsto uno sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati proclamato da Confederazione CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Cobas Friuli-Venezia Giulia, Cobas […]
Il Carnevale ha rappresentato un’occasione, per gli alunni delle classi IV A-B del plesso San Domenico Savio, per approfondire il tema sulla “maschera”, studiandone le origini e comprendendone i molteplici significati. Gli alunni durante le attività […]